Sono Giovanna Giovannini,
bolognese, classe 1964.Fin da bambina con una curiosità innata, chiedevo sempre il “Perché?” di tutto; amavo trovare l’essenza di ogni cosa.Sono cresciuta in una famiglia di musicisti e il pianoforte e il canto sono sempre stati i miei giochi preferiti.
“Visionaria”, come amo definirmi, sognatrice ad occhi aperti che da sempre desidera il bene comune. Parlavo con chi nonc’era e tutt’ora ricevo “visite celesti” che mi indicano la strada da intraprendere, un suono mi guida e quando non lo seguosono guai...Da molti anni “mi arrivano” testi o progetti completi che scrivo di getto e che poi mia sorella ordina e concretizza inspettacoli e in seminari formativi, un bel aiuto!!!L’insegnamento fa parte della mia vita, amo lavorare con persone di tutte le generazioni, bambini, adulti, anziani.Rivesto ruoli multi-cromatici, dall’insegnante di canto, a direttore di coro, a compositrice e spesso mi trovo a dover mediarenel mondo reale per far comprendere alle persone i diversi linguaggi e caratteristiche psicologiche quasi fungendo da“paciere” in molte situazioni di disaccordo.Da sempre inventrice di tecniche, come il canto mandalico e la musica solida, la lumaca quadrata, cerco di indirizzare lepersone a trovare il loro talento personale o a scoprirne altri.
Tutto è iniziato da un “sogno-visione”: Ildegarda di Bingen è arrivata donandomi un compito o forse una vera e propria“missione”.Prima di allora non ne conoscevo l’esistenza e nel tempo mi ha guidata partendo da un metodo che lei denominò“Schrygnum” fino a portarmi per mano, dopo diversi anni di studio, insieme ad una mia allieva e amica Cristina Canali, allaproduzione de “Le 12 Ottave di Ildegarda”.Vi chiederete perché 12 Ottave? Si parla di suoni? Ora ve lo spiego...
Ogni boccetta che sono qui a presentarvi rappresenta una scala musicale cromatica decodificata da un simbolo, che mi èstato mostrato, e che si è concretizzato in un codice alpha-numerico-sonoro.Con questo codice ognuno di voi potrà calcolare in autonomia la propria ottava di appartenenza, semplicemente con l’analisidel proprio nome e cognome completo e data di nascita.Il risultato di ogni ottava nel tempo mi ha mostrato un meridiano di appartenenza, come nella medicina cinese, di un organocorporeo corrispondente a un suono fondamentale.Ad esempio: il suono “mi” è la scala, denominata ottava, legata al cuore.
Ma cosa contengono queste boccette?Rimedi floreali con proprietà e frequenze vibratorie e sonore in assonanza con l’organo interessato e quindi con un suonofondamentale (ottava).Ognuna di esse contiene fiori diversi, un piccolo contenuto alcolico per mantenerne integro il rimedio e acqua, la nostrafonte vitale.
“Le 12 Ottave di Ildegarda” mi hanno, permesso, con il tempo, di verificare attraverso la voce delle persone che si sonoaffidate al metodo, che esistono dei tratti comuni in ognuna di esse.Ciascuna di queste “voci” si è descritta in tratti psicologici, caratteriali, talenti, discordanze, debolezze, punti di forza,interessi, talenti, relazioni e tutti questi elementi mi hanno permesso di formulare delle schede con queste caratteristiche.Certamente non troverete tutto simile a voi in quanto, come mondo multiforme, esistono tante sfaccettature dellepersonalità ma è divertente trovare invece quanto spesso troviamo somiglianza e similarità in noi e nelle persone checonosciamo.Queste soluzioni idroalcoliche informate sono un valido aiuto per la ricerca di noi stessi, per trovare un faro guida che ciporti o ci riporti a noi, è un metodo evolutivo per far sì che ciò che è fuori di noi possa divenire il nostro centro.Queste acque sono un rimedio riequilibrante, alleviano gli stati di ansia e ci danno il coraggio per camminare nel quotidiano.Ci tengo a sottolineare, in tutta onestà, che non sono un metodo curativo.
Nel tempo le ho definite delle vere e proprie tipologie umane, importante è sottolineare come queste ottave possano contraddistinguere due opposte personalità della stessa ottava.Ad esempio, nel mio caso, io e mia sorella siamo entrambe della prima ottava, abbiamo punti in comune che ci legano dasempre ma abbiamo modi opposti di agire e reagire anche se abbiamo da sempre una meta comune.
Questa ricerca è sempre in evoluzione e ha bisogno di voi.Quindi chiunque abbia voglia di aggiungere delle caratteristiche legate alla propria ottava mi può scrivere a: giovannini.giovanna@gmail.com Sarà certamente un valido aiuto!Il mio augurio è che il suono vi accompagni, mettetevi in ascolto.