IL CODICE DI ILDEGARDA

L'incontro di Giovanna Giovannini con Ildegarda di Bingen nasce da un sogno-visione e da successive canalizzazioni.
Ildegarda di Bingen ha rilasciato il " Codice Alpha Numerico Sonoro" consistente in un calcolo algoritmico finalizzato al cammino evolutivo ed al benessere psico-fisico della persona.
Partendo dalla data di nascita, il nome ed il cognome della persona si utilizza la tabella numerologica di Ildegarda grazie alla quale è possibile calcolare l'Ottava musicale di appartenenza.
Per calcolare l'ottava di appartenenza si possono eseguire tre semplici passaggi:
a) inserire nella prima griglia la data di nascita, sommare tutti i valori in modo che il risultato non sia superiore al numero nove. Inserire il dato nel quadrato corrispondente.
b) Scrivere il numero corrispondente alle lettere che compongono il nome, sommare i valori e riportare il dato finale nel quadrato corrispondente.
c) Scrivere il numero corrispondente alle lettere che compongono il cognome, sommare i valori e riportare il dato finale nel quadrato corrispondente.
A questo punto procedere con il calcolo dell'ottava di appartenenza, sommando i tre numeri precedentemente ottenuti, in modo da ottenere un numero compreso dall'1 al 12

Il Metodo nasce come risposta al desiderio racchiuso in ognuno di noi di ritrovare l'equilibrio e la centratura propri di una personalità in assonanza con il sè profondo e autentico.
L'ottava di appartenenza è perciò il punto di partenza di questo percorso evolutivo costituito da un numero variabile di tappe (stanze) e dall'utilizzo di pratiche "boccette" corrispondenti ad ogni singola Ottava di Ildegarda.

Ogni "boccetta" ha in sè un rimedio floreale con proprietà e frequenze vibratorie e sonore in assonanza con l’organo interessato e quindi con un suono fondamentale (ottava).
Il potere riequilibrante di ciascuna delle dodici miscele che qui proponiamo, utilizza l'energia dei fiori del dottor Edward Bach, prodotti dal 𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗲𝗿𝗯𝗼𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗗𝗶 𝗟𝗲𝗼, con una ricerca e scelta di fiori estratti dal territorio italiano.
Ad ogni fiore corrisponde una frequenza fondamentale, le 12 ottave sono costituite da una combinazione di più fiori che creano un accordo armonico risonante con i principali meridiani energetici vitali del nostro corpo, secondo la tradizionale medicina cinese.
L'acqua, primo e fondamentale elemento di ogni organismo, solvente naturale, veicola in ciascuna cellula l'informazione, aiutando così la persona a ri-accordarsi alla propria frequenza di nascita, in un percorso illuminante ed evolutivo, alla riscoperta della propria missione personale, dei talenti e bisogni, attraendo ciò che del mondo è dovuto.
Il percorso evolutivo delle "12 ottave di Ildegarda" sono un valido aiuto, un faro che ci guida verso la conoscenza del sè con la finalità di porre rimedio a squilibri, alleviando stati d'ansia senza tuttavia considerarsi un metodo curativo.